Nel 1667 la nascita di Corte di Sotto: ben 350 anni fa venne costruita la casa principale e la Grà Nel 1968 Peter e Magdalena Meyer scoprono Corte di Sotto, un maggengo a 20 minuti dal paese di Rasa. dal 1971 verranno ristrutturati diversi stabili Nel 1976 Corte di Sotto viene nuovamente abitata tutto l`anno. Nel 1981 nasce il primo figlio Antonio, Luca nel ‘82, Benjamino nel ‘83 e infine Gabriella dell’85.
Nel 2000 l’azienda gestisce 20 ettari di prati e pascoli tra Corte di Sotto e i Monti di Rasa a 1000 msm, conta 9 mucche da latte, 2 manze, 5 vitelli, 25 capre da latte, 13 pecore nutrici, 20 galline.
L`azienda offre ora un’ampia gamma di prodotti agricoli come il latte, lo yogurt e la ricotta di mucca, i formaggini di capra, carne di manzo, capra e di pecora, salumeria, uova, sciroppi, miele e marmellate.
La particolarità dell’azienda è che l’accesso principale è garantito dalla funivia privata che sale da Sassalto a Corte realizzata nel 1991 durante la costruzine della nuova stalla per il bestiame, oppure unicamete a piedi da Rasa (20 minuti) o Corcapolo (1 ora), l’accesso ai Monti di Rasa è pure solo fattibile a piedi, le merci/macchinari invece possono essere trasportati con la teleferica che da Corte porta a Monti. Oggi l’azienda gestisce 27 ettari di pascoli, prati, selve castanili, conta 40 pecore nutrici con una dozzina di agnellini, 25 capre da latte per la produzione di formaggini, 30 galline, offre degli alloggi semplici per gruppi, famiglie e coppie, gestisce un piccolo negozietto in fattoria per lo smercio dei vari prodotti locali. La nuova generazione Nel 2008 Luca entra a far parte dell’azienda assieme ai genitori. Nel 2010 Luca conosce Sabrina che si trasferirà in Ticino l`anno successivo. Nel 2015 nasce Milo, nel 2018 Annika. 2018: Luca e Sabrina si decidono di ritirare l`azienda famigliare a partire dal 1 gennaio 2020
Iniziano gli importanti lavori di organizzazione e di progettazione. I genitori Peter e Magdalena lasciano le redini a partire dal 1° gennaio 2020 in quanto ormai pensionati, ma continueranno comunque ad abitare (almeno parzialmente) in azienda quale supporto indispensabile per questa importante fase di sucessione che comporterà grossi cambiamenti, abitudini e sacrifici. I fratelli sono molto legati alla regione e spesso presenti in azienda a sostegno delle varie attività.
Ora, dopo oltre quarant`anni di attività, c`è chi vuole dare una degna sucessione a quanto realizato con tanta passione: Dal 1 di gennaio 2020 Luca con Sabrina ed i figli Milo ed Annika hanno ripreso l'azienda. Dal 1 gennaio 2021 abbiamo assunto Adriana e Dario che ci aiutano nei lavori aziendali.